Sequenza di trattamento nel tumore mammario localmente avanzato o metastatico HR+/HER2-: studio retrospettivo su dati del mondo reale in Francia, Germania, Italia e Spagna
Presentato da:
K. Lewis, et al.
Oncology Dsp Franchise, Adelphi Real World, Macclesfield, Cheshire/GB
I pathway di trattamento nel tumore mammario localmente avanzato o metastatico (aBC) positivo per i recettori ormonali/negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HR+/HER2-) sono cambiati dopo l’introduzione degli inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti 4/6 (CDK4/6i) in Europa nel 2016.
Numerosi studi clinici stanno analizzando la sequenza di trattamento e gli esiti correlati nell’aBC.
Tuttavia, vi sono pochi dati relativi a popolazioni di pazienti (pz) del mondo reale.
Questo studio ha preso in esame le caratteristiche cliniche e la sequenza di trattamento in un campione multinazionale di pz del mondo reale con aBC HR+/HER2-.
Oncologi di quattro paesi europei hanno estratto dalle cartelle cliniche i dati relativi a pz di età ≥18 anni in corso di trattamento di seconda linea per aBC HR+/HER2- nel periodo 10/2019 - 02/2020.
Gli Autori hanno valutato le caratteristiche cliniche, le caratteristiche del trattamento e le sequenze di trattamento impiegate dalla prima alla seconda linea (1L→2L).
Il campione era formato da 740 pz attualmente in corso di terapia 2L.
I pz erano prevalentemente di sesso femminile (99%), con un’età media di 63 anni.
Due terzi dei pz presentavano aBC de novo, il 34% malattia ricorrente.
Dei pz con malattia ricorrente, il 51% aveva ricevuto una chemioterapia (CT) adiuvante.
Nel setting del trattamento 1L dell’aBC, il 28% dei pz ha ricevuto un CDK4/6i in combinazione con inibitore dell’aromatasi (AI) o fulvestrant, il 27% un AI in monoterapia, il 17% un trattamento CT e il 23% altri regimi (per es., altre terapie mirate, CT di combinazione e terapia endocrina).
La progressione di malattia è stata la ragione più frequente (76%) di avvio della terapia 2L.
Le sequenze di trattamento più comuni sono state AI in monoterapia → CDK4/6i + fulvestrant (13%); CDK4/6i + AI → CT (9%); e CDK4/6i + AI → altro (8%).
Conclusioni e prospettive
Prima dell’approvazione dei CDK4/6i, la monoterapia endocrina rappresentava lo standard di cura nell’aBC HR+/HER2-.
Questa recente analisi su dati del mondo reale relativi alle sequenze di trattamento dimostra i cambiamenti avvenuti nei pathway di trattamento dopo l’introduzione dei CDK4/6i in Europa.
Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere gli esiti clinici associati a sequenze di trattamento comunemente utilizzate e consentire così l’ottimizzazione delle strategie terapeutiche in popolazioni di pz differenti.
Presentato da S.R.D. Johnston, N. Harbeck, R. Hegg, M. Toi, M. Martin, Z. Shao, M. Campone, E.P. Hamilton, J. Sohn, V. Guarneri, J. Cortés, P. Neven, F. Boyle, I. Smith, D. Headley, R. Wei, M. Frenzel, J. Cox, J. O’Shaughnessy, P. Rastogi
Presentato da E.P. Hamilton, J. Cortés, O. Ozyilkan, S. Chen, K. Petrakova, A. Manikhas, G. Jerusalem, R. Hegg8, J. Huober, S.C. Chapman, Z. Yang, Y. Chen, E.L. Johnston, M. Martin
Presentato da C. Cardone, C. Schettino, P. Gargiulo, L. Arenare, S. Bevilacqua, G. Buonfanti, A. del Giudice, A. Gimigliano, M.T. Ribecco, A. Gravina, F. Perrone, M.C. Piccirillo
Presentato da E. Zattarin, C. Fabbroni, F. Ligorio, A. Marra, C. Corti, O. Bernocchi, M. Sirico, D.G. Generali, G. Curigliano, G. Bianchi, G. Capri, L. Rivoltini, F.G.M. De Braud, C. Vernieri
Presentato da F. Nichetti, A. Marra, C.A. Giorgi, G. Randon, S. Scagnoli, C. De Angelis, C. Molinelli, E. Ferraro, D. Trapani, A. Milani, E. Agostinetto, O. Bernocchi, G. Catania, C.G. Rea, D. Basile, L. Gerratana, M. Cinausero, C. Vernieri
Presentato da M. De Laurentiis, L. de la Cruz Merino, L. Hart, A. Bardia, S. Im, J. Sohn, P. Neven, M. Martin, Y. Ji, S. Yang, H. Hu, A. Lteif, D. Tripathy
Presentato da M. Blanco Clemente, B. Núñez García, J. Sánchez Gonzalez, M. Méndez García, C. Alfaro Autor, A.M. Morito Aguilar, G. Visedo Ceballos, R. Aguado Noya, J.R. Castelló Fortet, F. de Borja Caballero, M. López Valcárcel, M.S. Carmona Rodríguez, M. Provencio Pulla, B. Cantos Sánchez de Ibarguen
Presentato da F. Poggio, M. Tagliamento, M. di Maio, V. Martelli, A. De Maria, E. Barisione, M. Grosso, F. Boccardo, P. Pronzato, L. Del Mastro, M. Lambertini
Presentato da A. Welt, M. Thill, E. Stickeler, M. Zahn, A. Nusch, M. Zaiss, U. Neef, S. Fruehauf, R. Buss-Steidle, V. Hagen, M. Chiabudini, L. Kruggel, M. Jänicke, N.W. Marschner, A. Wöckel, N. Harbeck, T. Decker